Il Position Paper di AIISA sul Campionamento Microbiologico
Una delle fasi più importanti dell’ispezione tecnica, insieme alla Videoispezione Canali Aria è proprio l’analisi microbiologica.
AIISA ha realizzato il proprio Position Paper riguardante proprio il campionamento microbiologico degli impianti aeraulici. Le indicazioni operative indicate derivano dall’esperienza svolta sul campo da parte di tutti i soci AIISA, in linea con il Protocollo Operativo dell’Associazione.
Il campionamento microbiologico è eseguito da Tecnici esperti con qualifica ASCS e CVI.
Vuoi valutare in che stato si trova il tuo impianto?
Contattaci Ora per una Valutazione Personalizzata!
Di seguito sono riportati alcuni temi trattati nel position Paper:
Ispezione visiva;
Campionamenti: quando necessari?;
Raccomandazioni utili;
Il campionamento delle superfici;
Le indagini microbiologiche;
Campionamenti con tampone;
Come interpretare i risultati;
Interventi di sanificazione;
Dall’aria all’acqua, le altre fasi dei campionamenti;
Il campionamento è effettuato tramite l’uso di slide, spugne, tamponi (specialmente nel caso di superfici irregolari), o tramite piaste da contatto (nel caso di superfici lisce e regolari).
Le analisi microbiologiche interesseranno le cariche batteriche e micetiche totali, allo stesso tempo si può indagare anche sulla presenza di patogeni o allergeni. In quest’ultimo caso è consigliabile effettuare anche una analisi qualitativa per l’individuazione di particolari microrganismi.
Sei un RSPP, un HSE oppure un datore di lavoro? Il Nostro Team Tecnico è a Vostra disposizione.
Contattaci Scrivendo a info@sanarapida.it oppure telefonicamente all 800869119
Comments